Abbraccio, comunicazione, improvvisazione, musica: gli elementi chiave del Tango Argentino, che rendono questo ballo così unico ed interessante, alla portata di tutti. Elementi che oggi, in un contesto sociale e culturale completamente diverso, continuano ad affascinare uomini e donne in tutto il mondo come cento e più anni fa a Buenos Aires. IL METODO DI INSEGNAMENTO La struttura didattica è costruita in base all'esperienza nella danza classica: la cura e l'analisi dei movimenti insieme all'utilizzo del corpo in maniera funzìonale. Questi elementi sono riportati in un percorso adatto a tutti, partendo quindi dalle basi: imparare ad avere coscienza del proprio corpo e imparare a usarlo nello spazio, nella musica e in rapporto al partenr di ballo. Questo metodo permette di non eseguire solo 'semplici sequenze di passi predefinite' ma elaborare autonomamente, imparare a destrutturare ed analizzare ogni singolo movimento, lavorare sulle dinamiche lasciando quindi spazio all'interpretazione e alla valorizzazione della propria personalità. LEZIONI INDIVIDUALI Durante una lezione individuale l'attenzione è dedicata interamente al singolo o coppia; e' quindi possibile personalizzare lo studio in base alle esigenze o richieste. Le lezioni si possono effettuare in una qualunque sala predisposta per lezioni di danza o, compatibilmente con gli spazi disponibili, anche a domicilio. Sono disponibili pacchetti vantaggiosi per percorsi continuativi. LA PRATICA Uno spazio informale dove praticare gli elementi studiati a lezione, chiedere chiarimenti agli insegnanti o semplicemente ballare e stare in compagnia. LA TECNICA Incontri di approfondimento di elementi tecnici, ad un livello di dettaglio che non può essere normalmente affrontato durante le lezioni collettive regolari. | ![]() |